nicolafioretti

joined 3 years ago
 

#Anubis è un web #firewall #opensource progettato per proteggere i servizi web da "scraper bot" e traffico abusivo. Non esegue una semplice verifica su IP o user-agent ma cerca di capire l'intento dietro ogni connessione per determinarne l''"anima" (insieme di segnali e caratteristiche che #Anubis analizza per determinare se la richiesta proviene da un utente umano o da un #bot malevolo come #scraper, #crawler indesiderato, #aggressore, ecc.).

https://anubis.techaro.lol/

@sicurezza @opensource

 

#Microsoft ammette: “non possiamo garantire la #sovranità dei dati in #Europa!”.
Al Senato francese, il 18 giugno 2025, Anton Carniaux, responsabile legale di Microsoft #Francia, ha ammesso ufficialmente che non può garantire che i dati dei cittadini europei archiviati nei data center europei non possano finire nelle mani del governo statunitense qualora questo lo richieda.
Vi rendete conto di cosa significhi davvero tutto questo?

https://www.tomshw.it/business/microsoft-non-puo-garantire-la-sovranita-dei-dati-2025-07-27

@sicurezza@diggita.com @sicurezza

 

😲 Dall’Università La Sapienza arriva WhoFi

#WhoFi si basa sull’idea che la forma dell’onda del segnale #WiFi viene alterata dalla presenza di ostacoli. I segnali Wi-Fi interagiscono quindi con ossa, organi e composizione corporea, determinando distorsioni specifiche per ogni persona creando una sorta di "firma biometrica" univoca con la quale è possibile identificare un soggetto precisamente e su diversi sistemi.

@sicurezza
@informapirata

https://www.securityinfo.it/2025/07/23/whofi-da-la-sapienza-arriva-un-sistema-di-riconoscimento-biometrico-basato-sul-wi-fi/

 

L’evoluzione dei satelliti #spia che da strumenti di intelligence sono diventati potenziali bersagli di #cyberattacchi, ha rappresentato una svolta epocale nella storia della sicurezza nazionale, tanto che la #cyberwar nello spazio da tempo non è più fantascienza, ma una realtà del nostro presente.

#cybersecurity

https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/satelliti-spia-la-nuova-frontiera-della-cyberwar-e-il-rischio-per-la-sicurezza-nazionale/

@sicurezza

 

🚨 L’#AI si allena con i nostri volti e documenti personali: lo scandalo #privacy che stiamo ignorando🚨

Milioni di dati personali, inclusi volti, #documentididentità e #CV, finiscono nei #dataset open source usati per addestrare l’intelligenza artificiale. Un #audit accademico rivela l’entità del problema e mette in discussione le basi giuridiche e tecniche dell’AI generativa

@sicurezza @sicurezza@diggita.com

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/lai-si-allena-con-i-nostri-volti-e-documenti-personali-lo-scandalo-privacy-che-stiamo-ignorando/

 

:white_check_mark: 30 motori che dovresti conoscere per aumentare il tuo livello di sicurezza.
Fonte: Cyber Threat Intelligence (https://cybersecuritynews.com/)

@sicurezza@diggita.com @sicurezza

 

⚠️ ALLERTA PHISHING su #Mastodon!

Attenzione: questa mattina alcuni account stanno usando la piattaforma per tentativi di #phishing.

‼️ NON cliccate su link di “verifica”
‼️ NON seguite inviti a cambiare account
‼️ Segnalate immediatamente ogni account sospetto

📢 Condividete subito questo avviso, aiutiamo mastodon a proteggersi!

📌 L’avviso è stato pubblicato anche sul gruppo di discussione del #Fediverso su #Diggita:
👉 @fediverso

#mastodon #Fediverso #phishing

 

I ricercatori del team #Talos di #Cisco hanno scoperto un'operazione di malware-as-a-service (#MaaS) che ha utilizzato #GitHub come piattaforma di distribuzione.

@sicurezza @sicurezza@diggita.com

https://www.hdblog.it/business/articoli/n625802/github-usato-come-veicolo--malware/

 

🚀PrivacyTest.org ti permette di verificare quanto il tuo #browser ti protegge dal #tracciamento online. In modo semplice e intuitivo.

Con PrivacyTest.org puoi:
* Capire quali dati possono essere raccolti su di te.
* Identificare le #vulnerabilità nel tuo browser.
* Prendere decisioni su come configurare le tue impostazioni di privacy.
.
#Privacy #PrivacyOnline #ProtezioneDati #Browser #DigitalWellbeing #GDPR @sicurezza@diggita.com @sicurezza

https://privacytests.org/